Corso Rhino 12 ore | Design dell'Occhiale - AUREASERVICE design studio

Vai ai contenuti

nuove date
Corso Rhino 12 ore • Design dell'Occhiale
in diretta online:
il lunedì dal 8/4/2024
al 13/5/2024



dalle 17:30 alle 19.30
12 ore totali: in 6 lezioni di 2 ore



in diretta online con Authorized Rhino Trainer con:
esperienza di 20 anni nella progettazione 3d e nell'insegnamento di Rhino ed esperienza specifica nella progettazione di occhiali



con videoregistrazione delle lezioni:
attraverso le videoregistrazioni non ci sarà perdita di contenuti!



€ 320 costo a partecipante
• il corso sarà attivato con un minimo 3 partecipanti •



iscriviti
termine iscrizione:
2/4/2024


OBIETTIVI FORMATIVI
Imparare a gestire in autonomia e con sicurezza la modellazione di occhiali e accessori per l'occhialeria.

PERCHÉ IMPARARE A USARE RHINO PER PROGETTARE IN 3D OCCHIALI
Perché l'uso di questo software si sta sempre più diffondendo nel settore occhiali ed è sempre più considerato il miglior software di progettazione per questo settore. Unisce alla facilità del suo apprendimento e del suo utilizzo la completezza delle soluzioni di progettazione possibili: i risultati che si possono ottenere progettando con Rhino sono infatti di qualità e raggiungibili in poco tempo, se si imparano correttamente le strategie di gestione dei comandi.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO RHINO 12 ORE • Design dell'Occhiale
In particolare: agli operatori del settore che non hanno mai progettato e che guardano alla modellazione come a una nuova possibilità; a produttori di occhiali e di accessori per l'occhialeria, a modellisti, a designer del settore fashion, che fino a questo momento hanno progettato in modo tradizionale e che intendono introdurre la progettazione 3D, oppure che già utilizzano il 3D ma vogliono consolidare e aumentare le loro capacità di utilizzo di quello che è ormai ritenuto il miglior software di progettazione per questo settore.

PRE-REQUISITI
Nessuno: il corso può essere frequentato da tutti:
  • da chi non ha mai progettato occhiali
  • da chi non ha mai utilizzato Rhino
  • da chi, utilizzando già Rhino, vuole aggiornare e migliorare le sue competenze in maniera completa e consolidata

METODO DI APPRENDIMENTO
Si impara gradualmente a progettare in 3d occhiali con Rhino, direttamente al computer, guidati dal Trainer.

PROGRAMMA CORSO RHINO 12 ORE • Design dell'Occhiale
L'intero programma è finalizzato alla modellazione di occhiali:
1. caratteristiche dell'interfaccia utente in Rhino 8
2. personalizzare l'ambiente di modellazione per le proprie esigenze di  progettazione
3. disegno 2d applicato a forme di occhiali e accessori per l'occhialeria (linee, cerchi, archi, curve)
4. modellare con precisione inserendo coordinate da tastiera, snap all'oggetto, strumenti smarttrack
5. creare modelli 3d di frontali e aste, attraverso la modellazione NURBS e la modellazione SubD
6. gestire biselli con script per automatizzare la sezione
7. piegare parametricamente con Grasshopper il frontale, cambiando automaticamente il valore "base lente"
8. fare rendering di modelli 3d per ottenere immagini ad alta risoluzione

MATERIALI
Tutorials in schede e utilities (files/.pdf)

DOVE SI SVOLGE
In diretta online, su Zoom: il Trainer, mentre svolge la lezione, condivide il suo schermo e rende perciò visibile la sessione di lavoro. L'interazione in diretta permette il confronto immediato tra il Trainer e i partecipanti, esattamente come in un'aula fisica.

PERCHÉ ANCHE LE VIDEOREGISTRAZIONI
Le videoregistrazioni sono un plus: permettono a chi partecipa di poter rivedere  gli incontri, se lo desidera o se ne ha bisogno.
In caso di assenza, permettono anche di poter recuperare l'incontro a cui non si è potuto partecipare, o l'eventuale ritardo rispetto all'orario di inizio o l'eventuale uscita anticipata dall'aula. In questo modo, nessun incontro andrà perso!
Le videoregistrazioni saranno messe a disposizione dopo ogni singolo incontro (proprio perché sono videoregistrazioni degli svolgimenti in diretta) in un'area riservata del website di AUREASERVICE, con accesso con credenziali personali, e resteranno disponibili fino a 60 giorni dalla data dell'ultimo incontro: un periodo lungo, che permetterà all'iscritto di consolidare ulteriormente i suoi apprendimenti.

DURATA
12 ore totali, in 6 lezioni di 2 ore
La durata di 2 ore per singola lezione è quella ottimale per un apprendimento efficace  ed è facilmente compatibile con altri impegni di lavoro o di vita.

ATTESTATO
Attestato di frequenza ARTC al termine del percorso

Il corso sarà attivato al raggiungimento di n. 3 partecipanti
Compila il form per partecipare al Corso Rhino 12 ore • Design dell'Occhiale:
Corso Rhino 12 ore • Design dell'Occhiale
dal 8/4/2024 al 13/5/2024



Azienda
Privato






I dati sono raccolti presso l’interessato e sono utilizzati ai soli fini della gestione della richiesta della partecipazione da parte dell’interessato e della relativa risposta, sono trattati anche con strumenti informatici e/o telematici, direttamente da AUREASERVICE e non sono ceduti a terzi. Il conferimento dei dati da parte dell’interessato è facoltativo; il mancato conferimento, tuttavia, non permetterà l'elaborazione della risposta.  I dati verranno trattati secondo i criteri di liceità di cui all’Art. 6, paragrafo 1 lettere a), b) del Regolamento UE 2016/679.  Il periodo di conservazione dei dati è determinato dagli obblighi di legge , ai sensi della normativa vigente.
L’interessato, spuntando la casella “accetto”, acconsente al trattamento dei dati, con le modalità e per le finalità indicate nella presente informativa; l’accettazione da parte dell’interessato è facoltativa, la mancata accettazione, tuttavia, non consentirà di ottenere le informazioni richieste.
L’interessato può in ogni momento far valere i diritti di cui al Regolamento citato (Art. 15 e seguenti), in particolare per accesso, rettifica e cancellazione ecc.,  secondo le modalità definite dal Regolamento stesso rivolgendosi al Titolare del trattamento VISENTIN Riccardo Pietro, via Montello 29 - 21041 Albizzate (VA), Tel. 0331991990, e-mail info@aureaservice.it

Torna ai contenuti